Devi dimetterti dalla tua attuale azienda, ma non sai quanto preavviso dare?
Hai deciso di cambiare lavoro, ma non sai qual è il giusto iter da seguire?
Ti hanno detto che le dimissioni cartacee non hanno più valenza, ma non sai come trasmettere quelle telematiche?
Quando si decide di iniziare una nuova avventura lavorativa, è importante prendersi i giusti tempi per comunicare la decisione presa.
Il primo passo è comunicare di persona le future dimissioni, evitando così la sorpresa della PEC automatica della procedura delle dimissioni telematiche.
Dopo che ti sei informato di quanti giorni è il periodo di preavviso, è importante concordare con il proprio responsabile l’ultimo giorno di lavoro e se tale periodo debba essere integralmente lavorato o meno.
Essere collaborativi nel passaggio di consegne e negli ultimi giorni di lavoro può essere utile sia per concordare una più vantaggiosa situazione d’uscita dall’azienda sia per i rapporti professionali futuri.
Le dimissioni telematiche sono l’ultimo tassello di questo percorso.
A partire dal 12 marzo 2016 non è più sufficiente una semplice lettera consegnata alle risorse umane, ma è necessaria una comunicazione da inoltrare direttamente al Ministero del Lavoro.
